Weekend ad Arabba (Belluno): Cosa fare nel cuore delle Dolomiti – Veneto (Italia)

arabba_belluno_veneto_www.giuseppespitaleri.com_017

Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, Arabba offre un paesaggio incantevole ideale per gli amanti della fotografia, trekking, relax e ovviamente per gli appassionati di sci visto che Porta Vescovo ad Arabba è una delle piste più conosciute delle Dolomiti. In realtà non esiste: infatti nessuna pista di Arabba si chiama così ma con questo nome si identifica la zona in corrispondenza dell’arrivo del nuovo Funifur che da Arabba a 1602 metri porta sino ai 2478 metri di Porta Vescovo (nome geografico) dove si può godere di un panorama davvero mozzafiato: alle sue spalle la Marmolada mentre davanti le piste di Arabba e il Sella.


Dove dormire ad Arabba

Per il mio soggiorno ad Arabba ho avuto il piacere di soggiornare presso l’Hotel Evaldo; un gioiellino 4 stelle proprio nel centro di Arabba, con parcheggio gratuito e un centro benessere completo sempre incluso nel prezzo con piscina coperta, sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, palestra attrezzata ma anche massaggi e trattamenti estetici ovviamente a pagamento
Da non sottovalutare invece è sicuramente la vastissima e buonissima colazione a buffet offerta ogni mattina ma anche il ristorante dell’Evaldo che sia a pranzo che a cena serve piatti della cucina locale rivisitati con maestria dallo chef e non abbinati a dei vini di primissima scelta.
Indirizzo: Via Mesdi, 3, Arabba
Telefono: 043679109


Dove mangiare nei dintorni di Arabba

Una tappa da non perdere è sicuramente il Rifugio Burz: raggiungibile con grande semplicità: dal centro di Arabba è possibile prendere l’omonima seggiovia in inverno mentre in estate si può anche arrivare con una camminata di 40 minuti, durante i quali ammirare il maestoso paesaggio circostante dove magari gustare i sapori tradizionali e le portate internazionali. Ottimo sia per chi cerca un pasto veloce in attesa di riprendere a sciare o snowboard, sia per chi vuole assaporare piatti più sostanziosi e gustosi, godendo del suggestivo belvedere che regala la location.
Indirizzo: Loc. Burz, 1, 32020 Arabba, Livinallongo del Col di Lana BL
Telefono: 0436 79399


A pochi chilometri da Arabba, vi consiglio il rifugio Ütia la Tambra: nuovissimo rifugio aperto a dicembre 2016 in una posizione strategica e con una magnifica esposizione sempre a sole (che sulle Dolomiti non dispiace mai. Il rifugio situato a passo Campolongo, all’interno del Sellaronda, unisce tradizione e modernità, ottimo per una pausa durante una giornata di sci.
Indirizzo: Via Passo Campolongo, 30 Arabba (Belluno)
Telefono:  0471 1889650

 

  • Ristorante Fondue Beizli a San Gallo (Svizzera)
    Ho cenato nella suggestiva Fondue Beizli e penso che difficilmente altrove si possa trovare un'offerta così ampia e variegata di fondute: sfogliando il menu troviamo una ...
  • Ristorante Bierfalken a San Gallo (Svizzera)
    Ho cenato al Bierfalken dove ho preferito sedermi sui tavolini all’esterno per godermi un’atmosfera fresca e senza fronzoli a contatto con l’area pedonale. Ho potuto sceg...
  • Foto/Photos/фото – Saline di Nubia (Trapani – Sicilia/Sicily) – Italia/Italy 2016
    Un’altra tappa da non perdere a Trapani sono le famose saline di Nubia e Paceco che tra vasche, canali, mulini a vento e bagli, rendono questo panorama incantevole (speci...
  • Alla scoperta del Veneto dalle splendide Dolomiti alla magica Venezia
    Il Veneto è una delle regioni più complete: Veneto vuol dire Dolomiti per chi ama la montagna, Veneto vuol dire la magia e unica Venezia, Veneto vuol dire Verona e la sua...
  • Ristorante Nami Beef and Reef di Cracovia (Polonia): una cena dentro un mini acquario
    Il Ristorante Nami Beef and Reef è sito nel pieno centro di Cracovia e pian piano sta rapidamente guadagnando popolarità per la sua proposta culinaria raffinata e innovat...
  • bandiera_mappa_macedonia
    Skopje (book fotografico e video)  https://www.youtube.com/watch?v=vhltSvl9ayI Skopje (in macedone Скопје, in albanese Shkupi) è la capitale e la città più...
  • Ristorante Trattoria “La Bettola” – Il miglior pesce e cous cous dell’isola di Favignana
    La Trattoria "La Bettola" di Favignana è il ristorante più antico dell'isola e già nei primi anni del secolo scorso era frequentato dai marinai, cavatori di tufo e pescat...
  • Ristorante Maria Tindara sull’Isola di Vulcano: cucina top a pochi passi dal Tramonto di Capo Grillo
    Il Ristorante Maria Tindara è stata una bellissima scoperta che ho avuto sull'Isola di Vulcano: dopo aver goduto di un tramonto mozzafiato a Capo Grillo (ne ho già parlat...
  • Weekend tra il Lago d’Orta e l’Isola di San Giulio: la perla del Piemonte
    Uno dei posti più incantevoli e meno conosciuti d'Italia è il Lago d'Orta, sito in Piemonte tra la provincia di Verbano-Cusio-Ossola  e Novara, a un quindicina di chilome...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »