Isola di Lokrum o Lacroma (Croazia): l’isola incontaminata a 700 metri da Dubrovnik

lokrum_croazia_bis_www.giuseppespitaleri.com_002

Lokrum è un’isoletta dalla bellezza incontaminata, coperta di vegetazione che si trova a sud di Dubrovnik da cui dista 700 metri divisa dalla costa da un canale largo poco più di 300 metri.
Il nome Lokrum o Lacroma deriva dal latino “acrumen” ovvero agrumi, di cui l’isola abbonda, ma ci sono anche cipressi, mirti, pistacchi, agavi, oleandri… un vero paro naturale dall’area di 1 kmq.
Il punto più alto dell’isola si trova a 91 m sopra il livello del mare, nella parte meridionale si trova un piccolo lago salmastro chiamato Mar Morto o tlokrum e mentre la costa occidentale è ripida e inaccessibile, la costa orientale è bassa e accoglie le imbarcazioni che ogni mezz’ora lasciano il portovecchio di Dubrovnik e raggiungono l’isola.
Sulla costa orientale si trova il porto di Portoc che è collegato con un sentiero al secondo porto che si trova nella parte nord di Lokrum, Bocina.
L’isola è stata dichiarata Riserva Naturale nel 1963 e Riserva speciale per la vegetazione silvestre nel 1976, oltre ad ospitare l’Orto Botanico che risale al 1959.
Nel cuore della vegetazione e del Parco si trova l’ex Monastero Benedettino risalente al XII secolo, chiuso durante l’occupazione Napoleonica e successivamente entrato a far parte dei possedimenti dell’Arciduca Massimiliano di Asburgo insieme all’intera isola (1859): il Monastero e l’isoletta divennero la residenza estiva dell’Arciduca che rinnovò il monastero in stile neo gotico costruendo anche un castello a forma di torre. In seguito alla morte di Massimiliano in Messico l’isola cambiò diversi proprietari ed oggi è un parco naturale protetto.


IL MIO VIDEO


LA MAPPA


IL MIO BOOK FOTOGRAFICO SULL’ISOLA DI LOKRUM

  • Ristorante “Il Classico” di Arad – La vera cucina italiana in Romania
    Il ristorante/pizzeria "Il Classico" ad Arad è uno dei pochissimi posti all'estero in cui ho avuto veramente il piacere di mangiare la vera cucina 100% italiana: chiudend...
  • Francia: la Parigi tra il Museo del Louvre, Torre Eiffel, Cattedrale di Notre-Dame e Champs-Élysées
    Visitare la Francia e in particolar modo Parigi è il sono di tanti turisti ma sopratutto di tante coppie di innamorati vito che capitale francese è a parere di molti la c...
  • VIDEO – Medjugorje e Cascate Kravice (Bosnia Erzegovina) – ESTATE 2011
    https://www.youtube.com/watch?v=m1cJyABYraU MADONNA DI MEDJUGORJEMeđugorje, scritto anche Medjugorje, è una piccola località del comune di Čitluk, oggi parte del can...
  • Rifugio Ütia La Tambra – Passo Campolongo – Arabba (Belluno) – Veneto (Italia)
    Nuovissimo rifugio aperto a dicembre 2016 in posizione strategica e con magnifica esposizione sempre a sole: gentilezza e cortesia la fanno da padrone.Il rifugio situato ...
  • Bratislava (Slovacchia-Slovakia) – Cosa vedere, storia, foto e video
    Bratislava (book fotografico e video)  https://www.youtube.com/watch?v=50g-OsMSP3M Bratislava è la capitale della Slovacchia. Con una popolazione di circa ...
  • La mia mappa interattiva dell’Europa: foto, video, storia e tanto altro di tutti le nazioni che ho visitato
    Da sempre ho avuto la passione di viaggiare ed immortalare questi momenti con degli scatti fotografici. Il mio sogno da bambino era quello di visitare tutti gli stati del...
  • Weekend o settimana in Bulgaria tra Sofia e il Monastero di Rila
    Se volete fare un weekend o una settimana in Bulgaria, visionate la mia esperienza fatta nei 120 km che comprendono il Monastero di Rila (Рилски Манастир, Rilski Manastir...
  • Dove dormire a Budapest: EST Grand Hotel Savoy
    L'EST Grand Hotel Savoy è il giusto punto di partenza se deciderete di visitare Budapest. Situato a 1 km dalla Sinagoga e a 2 Km dalla Basilica di Santo Stefano, la strut...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »