Alla scoperta di Pristina (Kosovo) – Cosa vedere in un weekend

pristina_kosovo_2019_www.giuseppespitaleri.com_013

Pristina o Prishtina è la capitale e la città più grande del Kosovo. La città è situata nel centro di un paese diviso tra voglia di indipendenza e fazioni completamente agli antipodi come quelle kosovare/albenesi e serbe.
Personalmente sono stato a Pristina solo un giorno nel 2010 perchè transitavo da Skopje verso Belgrado e devo dire che non mi ha emozionato molto tranne per una vita notturna degna di nota ma a distanza di 9 anni sono ritornato nell’agosto 2019 (sempre per un giorno) e devo dire che sono rimasto sbalordito da come questa città si sia trasformata positivamente nel giro di un decennio.


Cosa vedere a Pristina

Le attrazioni più importanti per chi intende fare un viaggio a Pristina e rimanere solo pochi giorni da non perdere sono

Il Museo Etnologico del Kosovo

Il Museo Etnologico del Kosovo si trova a Pristina. Si tratta di uno dei musei più importanti da visitare quando si va in vacanza a Pristina.

l Monumento Newborn di Pristina

Il Monumento Newborn di Pristina si trova nella capitale del Kosovo. Si tratta del monumento che identifica l’indipendenza del paese

La Biblioteca Nazionale del Kosovo

La Biblioteca Nazionale del Kosovo si trova a Pristina. Nel 1944 la biblioteca fu aperta a Prizren, poi nel 1946 fu spostata a Pristina.

La Cattedrale di Santa Madre Teresa

La Cattedrale di Santa Madre Teresa di Pristina è la cattedrale cattolica di Pristina. Fu progettata dall’architetto Livio Sterlicchio.

La Statua di Skanderber

La Statua Skanderbeg di Pristina si trova nella capitale del Kosovo. Si tratta di una delle attrazioni da visitare quando si va in vacanza a Pristina.

La Moschea Sultan Mehmet Fatih di Pristina

La Moschea Sultan Mehmet Fatih di Pristina si trova nella capitale del Kosovo. Fu costruita nel 1460

La Statua di Madre Teresa di Pristina

La Statua di Madre Teresa di Pristina si trova nel centro della capitale del Kosovo.

Il Museo Nazionale del Kosovo

Il Museo Nazionale del Kosovo si trova a Pristina. È uno dei musei più importanti del paese. Fu costruito nel 1949. Nel museo sono presenti diverse sezioni come quella archeologica, etnografica e quella delle scienze naturali.

La Torre dell’Orologio di Pristina

La Torre dell’Orologio di Pristina fu costruita nel 19-essimo secolo. Si trova nella capitale del Kosovo.

La Tomba del Sultano Murad di Pristina

La Tomba del Sultano Murad di Pristina si trova nella capitale del Kosovo ed è un mausoleo dedicato al Sultano Murad.



DOVE DORMIRE A PRISTINA? HOTEL GALLA


BOOK FOTOGRAFICO PRISTINA 2019 – 57 FOTO

 

BOOK FOTOGRAFICO PRISTINA 2010 – 22 FOTO

  • Danimarca: tappa fissa di tante navi da crociera alla scoperta di Copenaghen
    La Danimarca è una nazione che ho sempre voluto visitare e finalmente ho avuto la possibilità nel novembre 2015 con un viaggio di qualche giorno a Copenaghen alla scopert...
  • Foto/Photos/фото – Saline di Nubia (Trapani – Sicilia/Sicily) – Italia/Italy 2016
    Un’altra tappa da non perdere a Trapani sono le famose saline di Nubia e Paceco che tra vasche, canali, mulini a vento e bagli, rendono questo panorama incantevole (speci...
  • Ristorante l’Approdo sull’Isola di Vulcano: qualità e cortesia in pieno centro.
    Nel pieno centro di Vulcano e sul viale pedonale, troverete il Ristorante l'Approdo gestito con amore e dedizione dal farmacista del paese e dal suo maître torinese che h...
  • Atene-Athens-Αθήνα (Grecia-Greece-Ελλάδα) – Cosa vedere, storia e foto
    Atene (book fotografico)  Atene (in greco Αθήνα, traslitterato in Athína; in greco antico Ἀθῆναι, traslitterato in Athênai) è un comune greco di 655.780 abitant...
  • Hotel Continental Timisoara (Romania)
    Quasi sempre preferisco scegliere strutture alberghiere in pieno centro per ottimizzare i tempi di spostamento e rientro a casa, libertà di movimento la sera e tanto altr...
  • Foto – Timișoara (Romania)
    Chiamata anche Piccola Venezia o Città Giardino per la sua architettura secessionista simile a quella di Vienna, Timisoara  è la capitale del Banato....
  • Foto – Ristorante Artigiano Vila – Tirana (Albania)
    In Albania ci sono tanti ristoranti per tutte le tasche: mangiare al Ristorante Artigiano Vila a Tirana è stata una bella esperienza per una cena raffinata nella zona dov...
  • Un salto nel mondo tra mari e montagne, vulcani e geysir. 53 nazioni diverse #iviaggidispeedy
    IL MIO MARCHIO DI FABBRICA: I SALTIIl mio marchio di fabbrica che è presente anche nel logo del mio blog sono i salti! Tutto ebbe inizio al Teatro Nazionale Croato di Zag...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »