Weekend ad Arabba (Belluno): Cosa fare nel cuore delle Dolomiti – Veneto (Italia)

Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, Arabba offre un paesaggio incantevole ideale per gli amanti della fotografia, trekking, relax e ovviamente per gli appassionati di sci visto che Porta Vescovo ad Arabba è una delle piste più conosciute delle Dolomiti. In realtà non esiste: infatti nessuna pista di Arabba si chiama così ma con questo nome si identifica la zona in corrispondenza dell’arrivo del nuovo Funifur che da Arabba a 1602 metri porta sino ai 2478 metri di Porta Vescovo (nome geografico) dove si può godere di un panorama davvero mozzafiato: alle sue spalle la Marmolada mentre davanti le piste di Arabba e il Sella.
Dove dormire ad Arabba
Per il mio soggiorno ad Arabba ho avuto il piacere di soggiornare presso l’Hotel Evaldo; un gioiellino 4 stelle proprio nel centro di Arabba, con parcheggio gratuito e un centro benessere completo sempre incluso nel prezzo con piscina coperta, sauna, bagno turco, vasca idromassaggio, palestra attrezzata ma anche massaggi e trattamenti estetici ovviamente a pagamento
Da non sottovalutare invece è sicuramente la vastissima e buonissima colazione a buffet offerta ogni mattina ma anche il ristorante dell’Evaldo che sia a pranzo che a cena serve piatti della cucina locale rivisitati con maestria dallo chef e non abbinati a dei vini di primissima scelta.
Indirizzo: Via Mesdi, 3, Arabba
Telefono: 043679109
Dove mangiare nei dintorni di Arabba
Una tappa da non perdere è sicuramente il Rifugio Burz: raggiungibile con grande semplicità: dal centro di Arabba è possibile prendere l’omonima seggiovia in inverno mentre in estate si può anche arrivare con una camminata di 40 minuti, durante i quali ammirare il maestoso paesaggio circostante dove magari gustare i sapori tradizionali e le portate internazionali. Ottimo sia per chi cerca un pasto veloce in attesa di riprendere a sciare o snowboard, sia per chi vuole assaporare piatti più sostanziosi e gustosi, godendo del suggestivo belvedere che regala la location.
Indirizzo: Loc. Burz, 1, 32020 Arabba, Livinallongo del Col di Lana BL
Telefono: 0436 79399
A pochi chilometri da Arabba, vi consiglio il rifugio Ütia la Tambra: nuovissimo rifugio aperto a dicembre 2016 in una posizione strategica e con una magnifica esposizione sempre a sole (che sulle Dolomiti non dispiace mai. Il rifugio situato a passo Campolongo, all’interno del Sellaronda, unisce tradizione e modernità, ottimo per una pausa durante una giornata di sci.
Indirizzo: Via Passo Campolongo, 30 Arabba (Belluno)
Telefono: 0471 1889650