Il mio viaggio da Tiraspol (Transnistria) a Chișinău (Moldavia-Moldova)

chisinau_moldavia_2015_bis_www.giuseppespitaleri.com_079

Ci siamo lasciati a Tiraspol (Transnistria) …

La mia avventura in questa striscia di terra chiamata Transnistria giunge al termine! Mi dirigo alla stazione ferroviaria e alle 19.20 prendo il mio bel treno per Chisinau! Mi lascio alle spalle falce e martello, statue di Lenin e cimeli comunisti e tra circa due ore e mezza sarò già in una nuova realtà immerso nella capitale moldava…

 

 

Chișinău/Кишинёв (Moldavia/Moldova) – Foto e Video

 

book_chisinau2015
Clicca qui per visualizzare il book fotografico completo di Chisinau (Moldavia)

 

Sono già sul treno da Tiraspol a Chișinău e mi ritrovo in un contesto molto vintage! Non ci sono poltrone, non ci sono sedili ma in compenso ci sono delle bellissime panchine e dei tavolini in legno molto anni settanta/ottanta.

Come da tabella di marcia il viaggio dovrebbe durare circa 2 ore ma capisco fin da subito che siamo lontani anni luce da questa tempistica visto che dopo un 30/40 minuti arrivo finalmente alla fantomatica dogana Transnistriana e i tempi di attesa di protraggono un poco! Sale sul treno la polizia per i controlli di routine in uscita dal sedicente stato e riconsegno agli stessi la carta di migrazione che ho compilato precedentemente all’ingresso del Paese.

Questa volta stranamente tutto scorre liscio, il treno riparte e dopo qualche km ci rifermiamo di nuovo per i controlli di ingresso alla dogana Moldava. Qui perdiamo un altro pò di tempo per alcuni problemi di visto/passaporto con alcuni passeggeri e finalmente dopo altri 30 miunti si riparte in teoria con destinazione Chișinău senza più grosse fermate….ma…ho detto in teoria…infatti a metà strada stranamente il treno fa una lunga sosta di 80/90 minuti in un piccolo villaggio dove non c’è neanche un bancomat o cambio dove prelevare la moneta locale e sgranocchiare qualcosa! Che fortuna!! Non mi resta altro che attendere e guardare gli altri passeggeri mentre mangiano e bevono!! :) Il tempo sembra non trascorrere mai e minuto dopo minuto finalmente il treno riparte e arrivo finalmente a destinazione nella capitale Chișinău!


bandiera_moldavia

Chișinău (in russo: Кишинёв, traslitterato: Kišinëv) è la più grande città del paese anche dal punto di vista amministrativo, politico, culturale ed economico. la città era conosciuta precedentemente con il suo nome in russo: Кишинёв (Kišinëv o Kišinjov). La traslitterazione italiana deriva invece dalla normalizzazione dei segni diacritici presenti nel nome scritto in alfabeto latino.

Chișinău è situata al centro della Moldavia sorge sul fiume Bic, ed è costruita su sette colline e copre un’area di 120 kmq. Si tratta di una bellezza naturale in quanto la città ha 23 laghi, la maggior parte dei quali si trova in numerosi parchi della città. La città è spesso definita come la White City, dato che molti dei vecchi edifici sono in pietra calcarea bianca locale. Ci sono diversi siti di interesse storico e culturali mentre i rigogliosi paesaggi verdi e una popolazione generosa ed ospitale che contribuiscono a rendere Chisinau il luogo ideale da visitare.

La maggior parte degli eventi organizzati ogni anno in Moldavia riguardano principalmente le festività religiose e quelle ufficiali dello stato. Il 9 maggio si festeggia il giorno della vittoria (2a guerra mondiale) ed il 27 agosto il giorno nazionale. Importante anche il 31 agosto la giornata nazionale della lingua.


LA MIA GUIDA SULLA CITTA DI CHISINAU

Weekend a Chișinău (Moldavia-Moldova) – Cosa vedere, foto e video dello stato più povero d’Europa

 


 

Dopo tre giorni a Chisinau alle ore 21.00 finisce anche questa grande esperienza in Moldavia. Un piccolo paese prevalentemente di cultura rumena, da sempre diviso tra la vocazione europea e la preponderante presenza della Russia dalla quale si è dichiarata indipendente. Camminando lungo la via principale non si può fare a meno di notare le centinaia di bancarelle colme di prodotti tipici o fatti in casa, fiori o souvenir sovietici che le babushke (nonne in russo) vendono ai passanti o turisti ed è proprio qui che prendo gli ultimi ricordini da portare in italia e mi diriggo verso “Autogara du Sud” dove tra un pó prenderò il bus notturno che mi porterà alle prime luci del mattino in una delle più belle città della Romania: una città piena di misteri che hanno evocato grandi film del passato che prende il nome di Brașov.

"Babushka" che vende i tuoi prodotti lungo la via principale
“Babushka” che vende i tuoi prodotti lungo la via principale

IL VIAGGIO CONTINUA … NEL PROSSIMO ARTICOLO

next


 

  • Weekend a Valencia (Spagna): cosa fare e cosa vedere dall’Oceanografico al centro città
    Valencia non è soltanto la terza città più popolosa della Spagna (dopo Madrid e Barcellona) ma è una città straordinaria e viva, sotto tutti i punti di vista e la Città d...
  • Foto – Padova (Veneto – Italia)
    Padova è la Basilica di Sant'Antonio, Padova è il Palazzo della Ragione, Padova è Prato della Valle, Padova è una città universitaria, Padova è una città università cosmo...
  • Vilnius Grand Resort (Lituania)
    Sono stato al Vilnius Grand Resort e devo dire che è un struttura veramente fantastica!  Affacciata su 2 splendidi laghi dove poter fare anche il bagno nel periodo estivo...
  • Alla scoperta di Pristina (Kosovo) – Cosa vedere in un weekend
    Pristina o Prishtina è la capitale e la città più grande del Kosovo. La città è situata nel centro di un paese diviso tra voglia di indipendenza e fazioni completamente a...
  • Weekend ad Arad (Romania): alla scoperta della terza città della Romania al confine con l’Ungheria
    Arad si trova all'estremità occidentale della Romania, in un altopiano a 30 km dai Monti Zarand (Carpazi Occidentali). Attraversato da est a ovest dal fiume Mures, Arad è...
  • Ristorante Nami Beef and Reef di Cracovia (Polonia): una cena dentro un mini acquario
    Il Ristorante Nami Beef and Reef è sito nel pieno centro di Cracovia e pian piano sta rapidamente guadagnando popolarità per la sua proposta culinaria raffinata e innovat...
  • VIDEO – Visoko (Bosnia Erzegovina) in Europa si trovano delle piramidi! – ESTATE 2011
    https://www.youtube.com/watch?v=uIzuhaZ_LQMVisoko è una città nella Bosnia-Erzegovina centrale che conta circa 17.000 abitanti. Si trova sulla strada che unisce Zenica a ...
  • Hotel Mea (Lipari) – A pochi passi dal centro un’oasi di pace e relax tra piscina e cucina eoliana.
    A Lipari e in generale nelle Isole Eolie ci sono tantissimi hotel ma soltanto pochi ti rimango nel cuore: l'Hotel Mea della catena Aeolian Charme Collection è uno di ques...
  • Agriturismo Bon Tajer – Lentiai (Belluno) – Veneto (Italia)
    L’Agriturismo Bon Tajer s’impegna per creare emozioni negli ospiti che vogliono fare un’esperienza ristoa 360° che soddisfi il palato ma anche l’occhio e l’animo. Immerso...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »