Düsseldorf (Germania-Germany) – Cosa vedere, storia e foto

Düsseldorf (book fotografico)

 

bandiera_mappa_germania

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL Book fotografico di Düsseldorf (Germania)
Book fotografico di Düsseldorf (Germania)

Düsseldorf (in basso tedesco Düsseldörp) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia. Situata sulle rive del Reno (Rhein in tedesco) è a circa 40 km a nord di Colonia e a circa 20 km a sud della Regione della Ruhr con le città Duisburg, Essen e Dortmund. La città, dopo Colonia, è la seconda del Land e la settima dell’intera Germania e conta quasi 600.000 abitanti. Situata al centro della regione metropolitana Reno-Ruhr e al centro dell’area economica europea, Düsseldorf fa parte, dopo Francoforte sul Meno, Berlino, Amburgo e Monaco, dei cinque centri più intrecciati e più importanti per quanto riguarda l’economia, il traffico, la cultura e la politica tedesca.

La città è nota per essere un polo fieristico ed è sede di parecchie aziende quotate in borsa, fra cui la E.ON e la Henkel che appartengono anche al segmento più importante della Borsa di Francoforte. Il volume d’affari di Düsseldorf è il più alto della Germania negli ambiti della moda, pubblicità, revisione contabile, consulenza giudiziale e consulenza aziendale, e anche una sede importante per banche e la borsa. L’aeroporto di Düsseldorf è il punto nodale internazionale del Land Renania Settentrionale-Vestfalia. La metropoli possiede due porti interni ed è la sede di alcune università, tra cui la famosa accademia d’arte e l’Università Heinrich-Heine. È nota in tutta la regione per l’elegante boulevard Königsallee, il centro storico, il carnevale e la squadra di calcio Fortuna Düsseldorf. Una moltitudine di musei, gallerie e il lungofiume attirano tanto abitanti quanto turisti. La quantità di abitanti dell’Asia orientale è notevole, tra questi c’è la grande comunità giapponese. Nelle indagini sulla qualità di vita nazionali ed internazionali continua ad avere un ottimo risultato.

  • Foto – San Pietroburgo/Sankt-Peterburg/Санкт-Петербург (Russia/Россия) – 2016
    Il mio book fotografico a San Pietroburgo durante il settembre 2016: la città più bella di tutta la Russia denominata la "Venezia del nord"...
  • Fes e Marrakech: a cavallo tra le città imperiali del Marocco
    Un viaggio in Marocco nelle 2 nelle suggestive città Imperiali di Fes con la sua incredibile medina e di Marrakech con i suoi giardini e la sua vivacità. Un viaggio che m...
  • Dove dormire a Riccione – Hotel Sarti:  ristorante, SPA e relax a due passi dalla spiaggia
    Per la fiera del turismo TTG 2017 a Rimini ho pernottato presso l'Hotel Sarti di Riccione: e devo ammettere che mi ha veramente stupito!Durante il giorno ero impegnatissi...
  • Tallinn (Estonia) – Ecco una delle Repubbliche Baltiche
    Tallinn è la capiale dell'Estonia e insieme a Riga e Vilnius è una delle 3 capitali delle Repubbliche Baltiche. Fino a qualche anno fa metà poco turistica specialmente pe...
  • ITBM 2015 – Italian Travel Blogger Meeting 2015 – Roma 18 aprile 2015
    ITALIAN TRAVEL BLOGGER MEETING – 18 APRILE 2015Ritorna il più grande evento dedicato agli appassionati di viaggi e web.Dopo la grande prima edizione dello scorso anno, to...
  • JN Boutique Hotel a Bucarest (Romania): il vostro hotel 4 stelle vicino al Palazzo del Parlamento
    La scelta per dove pernottare a Bucarest non è mai facile, visto che la capitale della Romania ha tantissimi hotel per tutte le tasche e per tutte le esigenze. Per il mio...
  • Cosa fare a Budapest (Ungheria): foto, attrazioni, ristoranti, hotel e sconti con la Budapest Card
    Budapest è una delle capitali in Europa più belle ma anche con il potere d'acquisto più alto per noi italiani: una città fantastica adatta a giovani, single, coppie, bamb...
  • Ristoranti del mondo: tutti gli articoli, recensioni, foto e video dei migliori ristoranti fuori dall’Italia
    Durante gli ultimi anni ho visitato 61 nazioni diverse e ho avuto la fortuna di poter mangiare nei ristoranti più belli e più particolari in giro per il mondo.TUTTI I MIG...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »