Escursione al Monastero di Rila perla Unesco della Bulgaria a 120 km da Sofia

rila_bulgaria_www.giuseppespitaleri.com_003

Il Monastero di Rila è sicuramente uno spettacolo da non perdere se avete in programma di visitare la capitale Sofia visto che dista solo 120 km ed è il più grande monastero di tutta la Bulgaria. Situato in una zona a dir poco fiabesca tra i monti del massiccio del Rila ed è uno dei 9 siti in tutto il paese a far parte del UNESCO World Heritage dal 1983 e basta una semplice occhiata per capirne il motivo: all’esterno è fortificato, all’interno è un tripudio d’arte, immagini a fondo oro e suggestive architetture ti lasceranno a bocca aperta.
L’impatto che si ha una volta varcato il piccolo arco d’ingresso al cortile del monastero è sensazionale: una cosa indescrivibile davanti alla quale la bocca rimane spalancata per minuti, gli occhi si fanno in quattro per rincorrere all’impazzata ogni singola sfumatura dipinta su quelle pareti e ogni foto vista e rivista sul web finalmente prendono forma dal vivo.


Consigli prima di visitare il monastero (specialmente per le donne)

Trattandosi di un luogo sacro è necessario avere un abbigliamento adeguato e un cartello all’entrata vieta infatti l’ingresso a chi non veste in maniera adeguata la sacralità del luogo: l’ingresso è vietato a chi indossa minigonne, pantaloncini troppo corti o canottiere. Per tale motivo vi consiglio di portarvi un foulard per coprire le spalle se si visita il monastero nella stagione più calda (luglio e agosto) ma allo stesso tempo di tenere anche una giacca a vento o un k-way nello zaino perchè  essendo in una zona montanara, il tempo può variare velocemente e una bella giornata di sole può trasformarsi in una giornata di pioggia.


Come arrivare? vi consiglio in auto

Il Monastero si trova nella parte ovest del Massiccio del Rila, a circa 120 km dalla capitale Sofia, 84 km da Kyustendil, 223 km da Plovdiv e circa 95 km da Bansko. Anche se la strada per arrivare al Monastero è tortuosa, personalmente amo la libertà e penso che noleggiare una macchina in aeroporto come ho fatto io sia un’ottima soluzione.
Il costo del noleggio è molto basso, circa 10/15 euro al giorno con il pacchetto base ma se poi volete stare tranquilli di non dovere pagare grosse cifre in caso di graffi o altro ancora con una trentina di euro in più al giorno si può fare la copertura kasko totale per azzerare la franchigia.
Il monastero di trova sulla strada principale che collega Sofia e Kulata, la E79 e se si affitta un’auto per arrivarci è necessario guidare per circa un’oretta in direzione Sofia – Pernik – Dupnitsa, prendere l’uscita ben segnala Rilski Manastir dopo una sessantina di km e da qui la strada un poco tortuosa per il monastero lunga una trentina di km.
NB Il parcheggio di fronte all’entrata del monastero è a pagamento invece se posteggiate lungo la strada è gratuito.


IL MIO BOOK FOTOGRAFICO

  • Nave da Palermo a Tunisi con GNV: 12 ore per iniziare una vacanza perfetta … in macchina
    La Sicilia è vicinissima alla Tunisia e per tale motivo a fine maggio 2019 ho deciso di prendere la nave GNV dal porto di Palermo con destinazione Tunisi e farmi una vaca...
  • Le miniere di sale di Wieliczka a 15 chilometri da Cracovia (Polonia)
    Le Miniere di Sale di Wieliczka, situate a circa 15 chilometri da Cracovia, sono tra i siti più affascinanti e importanti del paese. Con una storia che risale al XIII sec...
  • Alla scoperta di Pristina (Kosovo) – Cosa vedere in un weekend
    Pristina o Prishtina è la capitale e la città più grande del Kosovo. La città è situata nel centro di un paese diviso tra voglia di indipendenza e fazioni completamente a...
  • Foto – Amman (Giordania)
    Il book fotografico completo della capitale Giordana: Amman. viaggio fatto nell'aprile 2019...
  • Pristina e Prizren rialzano la testa dopo la guerra in Kosovo del 1996/1999
    La guerra in Kosovo tra il 1996 ed il 1999 sembra ormai lontana e quell'odio che alla fine del millennio scorso ha devastato i Balcani piani piano viene lasciato alle spa...
  • Brent Del Art: un canyon da scoprire nella Valbelluna (Belluno)
    ggi mi trovo in Valbelluna dove il torrente Ardo nei pressi di Sant'Antonio di Tortal (Belluno) ha scavato un canyon veramente incredibile! I Brent de l'Art rappresentano...
  • Isola di Favignana (Trapani) in un weekend: dove dormire, dove mangiare e cosa fare e vedere.
    Le 7 Isole EgadiL’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia a poche miglia da Trapani ed è composto dalle isole di Favignana, Levanzo, Mare...
  • Malta 365 giorni o per un weekend per sfatare tutti gli stereotipi.
    L'Arcipelato Maltese composto dalle 3 isole Malta, Comino e Gozo negli ultimi anni è diventato una delle mete più ambite per noi italiani ma soprattutto per i tedeschi e ...
  • Ristorante Drahtseilbähnli a San Gallo (Svizzera)
    Ho pranzato al Drahtseilbähnli e questo ristorantino a conduzione familiare mi ha fatto sentire subito a mio agio: personale molto simpatico e preparato e piatti semplici...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »