L’aeroporto più grande del mondo dal 2018 è il nuovo Aeroporto di Istanbul (IST)

aeroporto_istanbul_2019_www.giuseppespitaleri.com_022

Aeroporti grandi e/o belli ne ho visti tanti ma visitare l’aeroporto più grande del mondo di Istanbul (IST) in Turchia è stato veramente incredibile. Inaugurato il 29 ottobre 2018 dallo stesso presidente turco Erdogan che lo ha ideato, l’opera mastodontica di 77 milioni di metri quadri che può ospitare fino a 200 milioni di passeggeri all’anno è stata realizzata in 5 anni di lavoro per la modica cifra di 35 miliardi di dollari.
Soltanto qualche mese più tardi, il 6 aprile 2019 la compagnia di bandiera Turkish Airlines ha spostato per intero tutta la sua operatività dal vecchio Aeroporto di Istanbul-Atatürk al nuovo aeroporto che sarà l’hub principale della Turchia (e non solo), visto che il vecchio aeroporto pian piano verrà chiuso al traffico passeggeri e sarà destinato al traffico merci, voli diplomatici e altro ancora.
L’aeroporto è un mix di bellezza, sfarzo e spazi enormi: per andare da un posto all’altro diventa veramente un viaggio nel viaggio, dove si può incontrare di tutto! Più che un semplice aeroporto questa opera mastodontica sembra quasi una piccola cittadina a cui non manca proprio nulla: ristoranti, saloni di bellezza, negozi e si può trovare perfino degli hotel dove trascorrere comodamente (ovviamente pagando) una note di scalo o semplicemente riposarsi tra un volo e l’altro.
Ho avuto il piacere di farci scalo a metà agosto 2019 per quasi 20 ore e sembrerà strano ma personalmente devo dirvi che è stato addirittura molto bello e interessante, poter trascorrere tutto questo tempo in giro per questa incredibile opera voluta dal presidente turco. Durante il mio scalo non mi sono fatto mancare proprio nulla e ho avuto perfino il piacere di essere ospitato nella IGA lounge dove ho potuto rilassarmi, pranzare, bere un drink e farmi perfino la doccia con tanto di prodotti per l’igiene intimo, ciabatte e accappatoio servi gratuitamente dal personale.


BOOK FOTOGRAFICO

 

  • Cosa fare a Rzeszów (Polonia): città di frontiera con l’Ucraina
    Rzeszów (in tedesco Reichshof, in ucraino Ряшів, Rjashіv, in russo Жешув, Zhjeshuv) è il capoluogo della Podkarpacie, regione a sud-est della Polonia proprio ai confini c...
  • Foto – 48 Chairs Restaurant – San Pietroburgo (Russia)
    Il mio book fotografico del ristorante "48 Chairs” di San Pietroburgo visitato durante il settembre 2016. ...
  • Foto – Hotel “The House Boutique Suites” – Amman (Giordania)
    Il book fotografico completo dell'hotel "The House Boutique Suites" di Amman (Giordania), durante il mio viaggio fatto nell'aprile 2019...
  • Svezia: da Göteborg alla capitale Stoccolma, fino alla città natale di Zlatan Ibrahimović a Malmö
    La Svezia è una della nazioni della Scandinavia e nasconde delle bellezze naturalistiche e architettoniche da visitare: la sua capitale Stoccolma con le sue 14 isole e pi...
  • Saal Digital: qualità e risparmio per stampare le tue foto, fotolibri, fotoquadri e altro ancora.
    Con l'avvento delle fotocamere/reflex digitali e nell'era degli smartphone di ultimissima generazione con fotocamere ultra performanti sia di notte che di giorno, tutti q...
  • Foto – Chiang Mai (Thailandia)
    Il book fotografico completo nella cittadina di Chiang Mai sita nel nord della Thailandia, durante il mio viaggio in Asia del novembre 2018....
  • Hotel gratuito con Turkish Airlines se fai uno scalo lungo a Istanbul
    Non tutti sanno che Turkish Airlines ha avuto la buona idea di offrire il pernottamento gratuito ai passeggeri in transito all'aeroporto Atatürk di Istanbul nel caso il l...
  • VIDEO – Pristina e Prizren (Kosovo) – La guerra infinita tra Serbi e Kosovari – ESTATE 2010
    https://www.youtube.com/watch?v=5ZAlzuSI6fE  Estate 2010 - Pristina e Prizren (Kosovo) - La guerra infinita tra Serbi e Kosovari non risparmia nessuno: Da Mitro...
  • Svizzera: San Gallo e il Lago di Costanza alla scoperta dei monumenti, natura e cioccolato.
    La Svizzera è uno degli stati confinanti con l'Italia: vuoi per la vicinanza o per i collegamenti aerei non proprio economici è tra gli stati meno visitati e meno tenuti ...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »