Montenegro: dalla capitale Podgorica meno belle d’Europa al paradiso dei russi a Budva.

Il Montenegro o come si dice in montenegrino Crna Gora/Црна Гора è una delle tante nazioni indipendenti che si sono formate dopo lo scioglimento dell Jugoslavia ma a differenza di tutte le altre nazioni è quella che ha saputo fruttare al meglio il turismo dalla Russia anche grazie alla loro cultura che ha forti somiglianze: sono ortodossi come i russi, parlano una lingua slava, Mosca è la protettrice della Serbia con la quale il Montenegro formava fino al 2006 un solo paese e cosa molto ma molto importante i russi non hanno bisogno di visto per andare in Montenegro.
Ogni anno centinaia e centinai di aerei di linea e voli charter, fanno dei ponti aerei tra la Russia è in particolar modo la cittadina di Budva dove tantissimi russi hanno investito nel mercato immobiliare e finanziano indirettamente con i loro viaggi il turismo montenegrino.
Ancora non ho avuto il piacere di visitare Budva ma nel 2011 durante un mio viaggio a Dubrovnik in Croazia, sono riuscito a fare un salto in macchina (2 ore) nella prima cittadina subito dopo confine croato che si chiama Herceg Novi.
LA MAPPA
–
TUTTI I MIEI ARTICOLI SUL MONTENEGRO