Parco Nazionale Krka (Croazia): cascate e fiumi da brivido in Dalmazia

spalato_croazia_bis_www.giuseppespitaleri.com_035

Il parco Nazionale delle Cascate Krka dopo i laghi di Plitvice è il parco nazionale croato più visitato. Si apparchi ntrova nell’entroterra di Sibenik (da cui dista 13 km) nella Contea si Sibenik-Knin (Dalmazia Settentrionale), a 80 km da Zara e 54km da Trogir. Il Parco Krka è uno dei più bei parchi della Croazia, costituito nel 1985 copre un’area di 109 kmq della parte più spettacolare del corso del fiume Krka e del tratto inferiore del fiume Cikola. Contando anche la parte di fiume sommersa alla bocca il fiume Krka è lungo 72.5km (il ventiduesimo fiume in Croazia per lunghezza) . Nasce ai piedi dei monti Dinara, 2.5 km a nordest di Knin e con le sue 7 cascate e una differenza di altitudine di 242 metri costituisce un importante fenomeno carsico, caratterizzato dalle cascate di travertino.

Il Parco nazionale Krka è uno dei luoghi che assolutamente dovreste visitare quando siete in vacanze in Croazia. Qui troverete la natura bellissima di Skradinski buk, la cascata di Roški slap e la piccola isola di Visovac dove si trova un monastero francescano con la sua preziosa biblioteca. All’interno del parco nazionale troverete inoltre un villaggio etnico con i mulini ad acqua.


MAPPA


IL VIDEO


Book fotografico- Parco nazionale Cherca / Krka

  • Foto – Restaurant Katajanokka – Helsinki (Finlandia – Finland)
    Il mio book fotografico del ristorante “Restaurant Katajanokka” di Helsinki (Finlandia) ,visitato durante il mio viaggio nel Baltico del maggio 2017....
  • Ristorante Belcanto: un tocco di italianità dentro il Teatro dell’Opera di Dubai
    Nel cuore pulsante di Dubai, dentro l'iconica Opera House, si trova Belcanto Restaurant, un raffinato ristorante che promette un'esperienza culinaria unica e sofisticata....
  • Hotel Metropole & Suisse a Como: vista sulla piazza principale e sull’incantevole Lago di Como
    L'Hotel Metropole & Suisse è il luogo adatto per rendere indimenticabile il vostro soggiorno a Como e dintorni, se decidete di trascorrere un weekend in una struttura...
  • Weekend a Feltre: crocevia tra Venezia, Trento e Belluno con uno sguardo al suo Palio.
    Avete in programma un weekend romantico per fuggire dal tram tram quotidiano della grande città? Feltre è il posto che fa per voi. Comune italiano della provincia di Bell...
  • Lago d’Antorno 1.866 metri s.l.m (Auronzo di Cadore) Dolomiti
    Nel cuore delle Dolomiti tra Veneto e Trentino-Alto Adige, presso Auronzo di Cadore, si trova il Lago d'Antorno o Lago Antorno: a quota 1866 metri sul livello del mare, q...
  • Weekend a Trapani (Sicilia): cosa fare e vedere, foto e video
    Cose da vedere in Sicilia ce ne sono tante e un posto da visitare sicuramente è Trapani: sole, mare ed un ottimo cibo basteranno per  convincervi a trascorrere le vostre ...
  • Foto – Yerevan/Erevan (Armenia)
    Il book fotografico completo di Yerevan/Erevan capitale della Georgia durante il mio viaggio svolto nell'agosto 2014...
  • Foto – Gerusalemme (Israele)
    Il mio book fotografico fatto a Gerusalemme, durante il viaggio di fine settembre 2023. Bastava solo una manciata di giorni in più e sarei rimasto bloccato in Israele a c...
  • Barcellona, Siviglia, Malaga, Tenerife, Valencia, Fuerteventura: alla scoperta della Spagna e delle Isole Canarie
    La Spagna è molto simile all'Italia: da nord a sud cambia lo scenario e la temperatura. Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia, Saragozza e Malaga, accompagnate da altre ...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »