Ristorante da Filippino a Lipari (Isole Eolie): dal 1910 sinonimo di qualità

Il ristorante storico di Lipari è proprio “da Filippino”, entrato per primo tra i ristoranti della Guida Michelin dell’isola di Lipari. Nasce nel 1910, quando gestito dal leggendario Filippo Bernardi, si chiamava “Belvedere” ed era una modesta trattoria con piatti a base di pesce. Poi, con il boom delle Eolie nel secondo dopoguerra, il ristorante cambia nome e diventa il punto di riferimento culinario di tutta l’isola e tappa da non perdere per chi visita Lipari.
Ubicato nella bellissima Piazza del Municipio, viene proposto soltanto pesce fresco cucinato all’eoliana. Il menù viene cambiato quotidianamente a seconda della disponibilità del pesce e ovviamente delle stagioni.
All’entrata del ristorante è possibile ammirare, in un banco frigo, il pesce appena consegnato dai pescatori locali e in una vasca sono contenute anche delle aragoste, astici e altri crostacei vivi, da cucinare sul momento, accompagnando il tutto da una vastissima gamma di vini siciliani e di altre regioni.
RISTORANTE
La mia esperienza personale è stata eccezionale: personale di sala preparato a 360 gradi (parla fluentemente svariate lingue) sempre pronto a soddisfare le esigenze del cliente, pesce freschissimo e presentazione dei piatti semplicemente perfetta. Il titolare Antonio, veterano nel campo della ristorazione e volto conosciuto sull’isola, coordina perfettamente i dipendenti con occhio vigile.
Tutto curato nei minimi dettagli, dall’antipasto al dolce con un’ottima carta dei vini. Da non perdere se venite a Lipari!
I PIATTI CHE HO MANGIATO NEL 2020 E 2023







