Ristorante “Il Classico” di Arad – La vera cucina italiana in Romania

arad-romania-ristorante-il-classico-www.giuseppespitaleri.com-015

Il ristorante/pizzeria “Il Classico” ad Arad è uno dei pochissimi posti all’estero in cui ho avuto veramente il piacere di mangiare la vera cucina 100% italiana: chiudendo gli occhi e assaporando le loro pietanze,  si ha la sensazione di essere nella nostra amata nazione.

Nulla viene lasciato al caso e varcando la porta di ingresso del ristorante si viene catapultati subito in una piccola Italia ad Arad: il personale di sala parla l’italiano e si possono trovare esposti diversi prodotti d’eccellenza della nostra cucina, come pasta, sughi, conserve e tanto altro ancora.
I titolari hanno vissuto per tantissimi anni in Emilia Romagna, portando con se ad Arad, tutto il loro patrimonio culturale ed enogastronomico.


IL MIO PRANZO

Abbiamo aperto le danze con un ricco antipasto composto da salumi italiani, carciofi, burrata, olive e altro ancora. Tutti gli antipasti vengono preparati al momento e ovviamente possono differire nel contenuto di giorno in giorno o di settimana in settimana, a seconda degli ingredienti della stagione o dei prodotti freschi del momento. 

Come primo mi ha colpito molto la pasta di grano duro al pesto di pistacchio, guanciale, parmigiano reggiano DOP e burrata fresca. Un mix di sapori e odori, delicati e ben bilanciati.

Da buon italiano all’estero ho avuto provare anche la pizza: devo promuovere a pieni voti sia l’impasto che la cottura. Si percepisce benissimo che tutti i prodotti utilizzati sono freschi e di primissima qualità.


Il Classico deve obbligatoriamente essere una tappa fissa per il vostro soggiorno ad Arad


CONTATTI E SOCIAL


IL BOOK FOTOGRAFICO

  • Foto – Londra (Inghilterra) – 2013
    Londra è la capitale dell'Inghilterra e con queste foto vi mostro le bellezze di questa città durante il mio viaggio dell'aprile 2013....
  • Toma’s Wine Cellar: un ristorante da non perdere a Kutaisi (Georgia)
    Se passate da Kutaisi e volete assaporare la vera cucina georgiana, a chilometro zero e tutto fatto in casa allora il posto giusto per voi è il ristorante Toma's Wine Cel...
  • Dove dormire a Buenos Aires dagli hotel agli appartamenti tra Puerto Madero, Recoleta e Palermo.
    Buenos Aires è una città grandissima e ci sono diversi quartieri veramente molto belli e vivi dove poter pernottare e iniziare il vostro tour in giro per la capitale dell...
  • Restaurant Izbata Tavern – Sofia (Bulgaria)
    Posizione comoda, luogo pulito, cibo ottimo e personale cortese. Questo ristorante negli ultimi tempi è stato preso di mira proprio da tantissimi italiani che vengono a p...
  • VIDEO – Budapest (Ungheria) – ESTATE 2008
    https://www.youtube.com/watch?v=2fRu1TZBSAcQuesta e l'ultima parte del Viaggio estivo 2008, tra Bratislava (Repubblica Slovacca), Vienna (Austria), Praga (Repubblica Ceca...
  • The Artisan Restaurant: il miglior ristorante italiano è al Waldorf Astoria Dubai (Emirati Arabi Uniti)
    The Artisan Restaurant è senza ombra di dubbio il miglior ristorante italiano che abbia provato all'estero! In una location stupenda, all'interno del Waldorf Astoria Duba...
  • Ligabue Campovolo 2015: in diretta da Reggio Emilia minuto dopo minuto! Siamo in 150.000
    Campovolo non è un concerto ...CAMPOVOLO E' IL CONCERTO!Per me questo è il terzo Campovolo: dopo il 2005 e il 2011 arriva finalmente il 19 settembre 2015 e vi assicuro ch...
  • Foto – Yerevan/Erevan (Armenia)
    Il book fotografico completo di Yerevan/Erevan capitale della Georgia durante il mio viaggio svolto nell'agosto 2014...
  • Sarajevo (Bosnia Erzevovina): la Gerusalemme multiculturale d’Europa tra croci e minareti
    Sarajevo è una città fantastica anche se il turismo ancora non riesce a decollare: città multiculturale come poche al mondo ma ricordata magari per l'assedio di Sarajevo ...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »