Wayonara, il primo travel social commerce a portata di tutti

Wayonara_hp[1]

Travel blogger, viaggiatore, appassionato di fotografia o chiunque tu sia, nell’era dei social e delle condivisioni, tutto ormai si basa sul web e sul mondo virtuale. Una statistica dice cheil 76% dei viaggiatori condivide le proprie foto di viaggio sui social network e oltre il 50% trova ispirazione ai prossimi viaggi sempre sui social media.
Proprio a tal proposito esiste Wayonara: la community fotografica dedicata al mondo dei viaggi dove chiunque può condividere la propria esperienza di viaggio, ispirando altri viaggiatori e trovando la propria ispirazione. Tutti possono contribuire a costruire una grande repository dell’esperienza di viaggio suggerendo mete o servizi e chiunque può quindi supportare Wayonara caricando le proprie foto e invitando i propri amici ad iscriversi sulla piattaforma.

Visitate il sito http://l12.eu/wayonaracom-1892-au/58ZMD0GWSY7GH0ULTF5D e visto che si tratta ancora di servizio beta al momento tutti gli utenti possono iscriversi gratuitamente e caricare foto dei loro viaggi. Colma il gap esistente tra ispirazione social e prenotazione di un viaggio grazie alla sua tecnologia proprietaria tutta italiana, sviluppata in-house a Cagliari grazie al sostegno del Parco Scientifico di Sardegna Ricerche, là dove è nato l’internet in Italia e all’incubatore certificato ImpactHub di Milano. Il nome Wayonara nasce dalla combinazione di due parole, sintetizzando il senso esotico del saluto giapponese “sayonara” e la molteplicità di modi di viaggiare con la parola inglese “way”. Wayonara nasce inizialmente come un progetto di ricerca per rispondere alla frammentarietà dell’industry del turismo e dei trasporti introducendo, prima al mondo, il concetto di pianificazione ad oggetti e intermodalità in tempo reale.

Wayonara basa la sua tecnologia su una duplice piattaforma patent-pending in USA e Europa, l’UGC Planning Tool e l’Intermodal Selling Platform.
– Lo User-Generated-Content travel planning consente di utilizzare i contenuti generati dagli utenti per fare scattare una prenotazione di un servizio che può essere il biglietto di un mezzo di trasporto che mi porterà alla destinazione associata alla foto o la prenotazione di un hotel. Ogni contenuto caricato sulla piattaforma diventa uno Shard.
– L’Intermodal Selling Platform consente, dati un’origine e una destinazione, di trovare la migliore combinazione di mezzi di trasporto che consentiranno al viaggiatore di arrivare a destinazione. Mentre i tradizionali sistemi di prenotazione gestiscono una sola modalità di trasporto, ad esempio i voli, questa tecnologia permette di ricercare, combinare e prenotare in tempo reale combinazioni di trasporto complesse come volo + treno + taxi ad esempio.

Volete scoprire come creare un tour e prenotare un volo o un treno?
Visionate il video sottostante

#wayonara #ad

  • Weekend a Dubai: cosa fare e cosa vedere nella città più turista degli Emirati Arabi Uniti.
    Dubai è il posto per eccellenza dei primati e simbolo indiscusso di tutti gli Emirati Arabi Uniti. Anche se la capitale è la vicina Abu Dhabi, quando si parla di Emirati ...
  • Trattoria del Vicolo a Lipari (Isole Eolie): una chicca Michelin nel cuore delle Eolie
    Non fatevi ingannare del nome "Trattoria del Vicolo": è una trattoria solo di nome ma di fatto è un ristorante molto accogliente e gustoso che è entrato perfino tra i ris...
  • Transiberiana da Mosca a Vladivostok: un viaggio in treno lungo 30 giorni
    Un viaggio affascinante e indimenticabile sul treno più famoso del mondo che percorre l’intera Russia da est ad ovest: da Mosca fino alle coste del Pacifico percorrendo 9...
  • Benvenuti in Lombardia: da Sirmione a Milano, dallo Stelvio ai laghi.
    La Lombardia è una delle regione più vive dell'Italia e non è un caso che sia la regione italiana più ricca. Andare in Lombardia è un viaggio emozionante tra la fantastic...
  • Larte Italian Restaurant: sapori e odori  italiani ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
    Ristoranti italiani ad Abu Dhabi ce ne sono tanti ma quello che mi ha lasciato senza parole è stato Larte Restaurant per la sua accoglienza e per la qualità della cibo. A...
  • Ristorante Maria Tindara sull’Isola di Vulcano: cucina top a pochi passi dal Tramonto di Capo Grillo
    Il Ristorante Maria Tindara è stata una bellissima scoperta che ho avuto sull'Isola di Vulcano: dopo aver goduto di un tramonto mozzafiato a Capo Grillo (ne ho già parlat...
  • Un articolo sugli Ambasciatori Vueling! 5 foto su 6 sono scattate da me!
    Vueling non smette mai di stupirci!Dal 1 agosto al 31 agosto 2014, tutti i passeggeri Vueling potranno visionare sulla rivista di bordo “Ling” disponibile gratuitamente s...
  • Un viaggio a Cuba e dintorni alla scoperta dei 500 anni di L’Avana e la spiaggia di Playas del Este
    Viaggiare a Cuba e come fare un salto nel passato tra i suoi colori, usi, costumi, odori e musica. Sognavo da una vita di andare a Cuba per conto mio ma aver avuto la pos...
  • Weekend a Trapani (Sicilia): cosa fare e vedere, foto e video
    Cose da vedere in Sicilia ce ne sono tante e un posto da visitare sicuramente è Trapani: sole, mare ed un ottimo cibo basteranno per  convincervi a trascorrere le vostre ...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »