Weekend a Dubai: cosa fare e cosa vedere nella città più turista degli Emirati Arabi Uniti.

Dubai è il posto per eccellenza dei primati e simbolo indiscusso di tutti gli Emirati Arabi Uniti. Anche se la capitale è la vicina Abu Dhabi, quando si parla di Emirati la prima cosa che viene in mente è sicuramente Dubai.
Andando in giro per la città, la prima cosa che salta all’occhio è questa ossessione ad aver il primato mondale per qualsiasi cosa Come non iniziare dal Burj Khalifa il grattacielo più alto del mondo, il Dubai Mall è il centro commerciale con più negozi al mondo, il ristorante più alto al mondo al 122esimo piano del Burj Khalifa, la Fontana The Palm con i 1.335 metri quadrati è la fontana più grande del mondo e addirittura lo Ski Dubai è la pista di sci indoor più grande del mondo (all’interno del Mall of the Emirates).
COME ARRIVARE IN AEREO A DUBAI
Dall’Italia a Dubai ci sono tantissime opzioni più o meno economiche e più o meno confortevoli: tutto dipende dal vostro tempo, budget e bagagli al seguito.
- Se avete un bel budget e non avete voglia di sbattimenti, vi consiglio di prenotare un volo diretto con Emirates che vi offrirà servizi eccellenti e vi permetterà di portarvi tanti bagagli al seguito.
- Se avete un budget molto ridotto, l’alternativa è prendere una compagnia low cost come WizzAir che vola per esempio da Bari e Catania che vi permetterà di risparmiare un bel pò di denaro, soprattutto se decidete di non acquistare il bagaglio da stiva che solitamente incide per una quarantina di euro a tratta.
- La terza opzione invece è quella che secondo me può far gola a molti: volare da tantissime città italiane con una compagnia di bandiera come Turkish Airlines con uno scalo programmato. A primo impatto vi sembrerà la scelta meno indicata ma se vi fermate a riflettere un attimo, queste compagnie vi offrono un prezzo decisamente inferiore di Emirates e offrono tanti servizi gratuiti a bordo come colazione/pranzo/cena, poter portare con voi diversi bagagli a mano e anche un bagaglio in stiva gratuito da 20/30 kg.
Come avrete già capito, la mia scelta è ricaduta proprio sulla terza opzione con un volo Milano/Istanbul/Dubai e ho approfittato dello scalo all’andata per fare un pò di shopping e al ritorno mi sono goduto la magnifica lounge dove ho mangiato, riposato e mi sono perfino fatto una doccia.
COME MUOVERSI A DUBAI
Come già detto prima, a Dubai è tutto più grande e anche sotto il punto di vista delle distanze tra un’attrazione e l’altra non si scherza! Dimenticate tutte le città che avete visitato fino ad oggi perchè per andare da un posto all’altro, quasi sempre vi servirà un mezzo di trasporto. La città si può girare in parte anche con i mezzi pubblici ma personalmente per una questione di comodità e ottimizzazione dei costi, ho preferito affittare un macchina all’aeroporto e tenermela con me per tutto il viaggio (ho pagato 170€ euro per 7 giorni).
La città è molto trafficata specialmente nel tardo pomeriggio ma grazie alle sue strade a 5/6 corsie non si rimane mai imbottigliati nel traffico.
A differenza di tantissime altre nazioni, i posteggi in strada sono quasi tutti gratuiti e se volete proprio zero sbattimenti, vi consiglio di lasciar la macchina al fresco, nei posteggi sotterranei dei centri commerciali completamente gratuiti.
QUANTI GIORNI PERNOTTARE A DUBAI
Dubai è una città che si può visitare (correndo) in 3/4 giorni, in alternativa se volete prendervela con comodo e godertela fino in fondo anche 7/10 giorni possono bastare. Tenete conto che ci sono due fattori fondamentali da tener in considerazione: in primis il budget che avete a disposizione perché Dubai non è proprio una destinazione economica e per secondo la stagione in cui viaggiate poiché nel periodo in cui fa molto caldo, alcune attività all’esterno sono limitate e girare per la città diventa veramente impegnativo con temperature sui 40/45 gradi.
COSA FARE A DUBAI
Durante tutti i miei viaggi cerco di alternare lunghi tour tra le varie attrazioni da non perdere, a un pò di meritato relax per quello che concede il posto. Dubai offre tantissime attrazioni futuristiche e naturalistiche se invece siete appassionati di monumenti storici, siete completamente nel posto sbagliato perchè la città si è sviluppata praticamente negli ultimi 20/30 anni.
LA MER BEACH

La Mer beach è un posto molto carino dove far un sosta tra un’attrazione e l’altra e rinfrescarsi. Oltre alla sua spiaggia attrezzata a pagamento, dispone anche di una grande parte completamente libera dove rilassarsi con la propria tovaglia da mare e farsi un bagno. A ridosso della spiaggia ci sono tantissimi locali e ristorantini che offrono una variegata offerta enogastronomica con numerosi punti di ristoro.
JUMEIRAH BEACH
Jumeirah Beach a mio parere è la spiaggia più bella di Dubai: acqua cristallina dove poter nuotare, un piccolo boschetto in fondo dove potersi riparare dal sole bollente e luogo ideale per scattare qualche foto ricordo con lo skyline della città.
MARINA BEACH
Dubai Marina si trova nell’estremità sud della città a circa 30 km dal Burj Khalifa. In pochi anni si è trasformata da anonima spiaggia di sabbia senza costruzioni a punto di ritrovo preferito di chi visita la città per la sua movida e soprattutto per il panorama: i grandi grattacieli a ridosso la spiaggia, avvolgono i turisti, creando un’atmosfera unica di contrasto tra il relax della spiaggia e i grandi palazzoni, centri commerciali, negozi, ristoranti e mille attività differenti che offre Dubai Marina.
DUBAI MALL
ll Dubai Mall è il centro commerciale più grande del mondo, copre un’area di un milione di metri quadrati e comprende più di 1.200 negozi, un acquario, centinaia di ristoranti e bar. Se decidete di andare a far shopping o far un giro da queste parti, vi sconsiglio vivamente la fascia oraria dalle 18 alle 22, quando tutti i turisti e locali decidono di posteggiare dentro il centro commerciali e transitano all’interno (vedi foto sopra) verso o di ritorno dallo spettacolo della fontana danzante, proprio fuori l’uscita principale del Dubai Mall.
L’ACQUARIO DEL DUBAI MALL
L’acquario di Dubai non passa di certo inosservato: tra un negozio e l’altro del Dubai Mall, vi imbatterete in questo gigantesco acquario profondo 11 metri che ospitata tantissimi animali acquatici di piccola e di grande taglia.
MALL OF THE EMIRATES

ll Mall of the Emirates era il centro commerciale più grande del mondo fino al 2008 ma dallo stesso anno ha dovuto passare lo scettro ai cugini del Dubai Mall. In ogni caso merita sicuramente una visita per fare shopping o semplicemente per trascorrere qualche ora al fresco Oltre alla pista da sci SKI DUBAI che parleremo dopo, è possibile trovare centinaia di negozi di abbigliamento, 100 bar/ristoranti, due hotel a 5 stelle, un teatro, un cinema multisala ecc.
SKI DUBAI
Ski Dubai è una delle idee più assurde che hanno fatto capire che qui a Dubai si può realizzare tutto! A chi verrebbe in mente di costruire una pista da sci lunga 400 metri, larga 80 metri e con un dislivello di 85 metri d’altezza, in un posto dove c’è sempre caldo e durante i estivi si arriva anche a punte di 45/50 gradi?
La temperatura all’interno viene mantenuta costantemente sotto lo zero, dai -1 °C durante il giorno ai -6 °C durante la notte, quando viene sparata la neve artificiale.
Se volete vedere questa opera (Greta Thunberg non sarà felice basta andare all’interno del centro commerciale Mall Of The Emirates e pagando un biglietto di ingresso è possibile praticare attività invernali come lo slittino, lo scii e tanto altro ancora..
BURJ KHALIFA
Il Burj Khalifa penso che non ha bisogno di presentazione visto che è il simbolo indiscusso di Dubai e di tutti gli Emirati Arabi. La costruzione ebbe inizio il 21 settembre 2004, fu conclusa il 4 gennaio 2010 e ad oggi con i suoi 829,80 metri di altezza (160 piani) è il grattacielo più alto del mondo ed è visibile praticamente da tutta la città.
LA FONTANA DI DUBAI 
La fontana di Dubai è la più grande e bella al mondo e anche in questa occasione gli emiri non hanno badato a spese, realizzando un capolavoro di animazioni colorate di getti d’acqua che emozionano anche grazie alle splendide musiche di sottofondo. L’installazione ha caratteristiche simili a quella presente all’hotel Bellagio di Las Vegas, ma questa fontana si trova nel lago gigantesco di 12 chilometri quadrati proprio sotto il Burj Khalifa.
Lo spettacolo è completamente gratuito, dura il tempo di una canzone e si ripete ogni 30 minuti dalle 18:00 alle 22:00 domenica, lunedì, martedì e mercoledì e dalle 18:00 alle 23:00 il giovedì, venerdì e sabato.
BURJ ARAB

Burj Al Arab è uno degli hotel più lussuosi del mondo, alto 321 metri è stato costruito su un’isola artificiale che si trova a 280 metri dalla spiaggia di Jumeirah e collegato alla terraferma da un ponte. L’hotel è famoso per essere un 7 stelle e rappresenta il massimo del lusso in fatto di strutture alberghiere. Il bello di questo albergo è proprio la posizione sul mare, di fronte ad un arenile di eccezionale bellezza, lambito da acque terse e cristalline.
ATTIVITA’ PARTICOLARI A DUBAI
HeliDubai: un fantastico giro in Elicottero sopra la città di Dubai per 22 minuti.
DOVE DORMIRE A DUBAI
Rose Rayhaan By Rotana (Dubai) con vista Burj Khalifa – Hotel con piscina a 50 metri dalla metro
DOVE MANGIARE A DUBAI
Ristorante Belcanto: un tocco di italianità dentro il Teatro dell’Opera di Dubai
Level 43 Sky Lounge Dubai: cena o aperitivo da sogno nel Rooftop del Four Points by Sheraton Hotel
Luna Sky bar Dubai: terrazza panoramica con vista Burj Khalifa