Vueling weekend in Andalucia a Malaga (Spagna): 5 cose da fare tra la Malagueta e l’Alcazaba

Malaga è la “capitale” della Costa del Sol e la seconda città per importanza della regione Andalusia dopo Siviglia. In città ci sono numerosi musei e monumenti, ma anche divertimenti per coloro che non cercano storia e arte. Il turismo di Malaga è molto vario e c’è veramente l’imbarazzo della scelta su cosa andare a visitare prima.
Ho avuto il piacere di visitare Malaga un weekend per il raduno europeo 2014 degli ambasciatori Vueling con la cooperazione dell’ente del turismo Andalusia
COSA FARE E COSA VEDERE A MALAGA
LA CATTEDRALE

Si tratta di una delle più maestose cattedrali del mondo, soprannominata anche “ La Manquita” per via della struttura della torre destra che non fu ultimata. Nello stile della struttura domina il periodo del rinascimento, ma l’impronta dell’Andalusia non manca al suo interno.
LE SPIAGGE E LA MALAGUETA

si tratta di una fortezza araba, simile all’Alcazar di Siviglia anche e un poco più piccolo. Il prezzo per entrare è di 2,20€ per gli adulti e 0,60€ per i bambini. CI sono delle visite gratuite ogni domenica dalle 14.
IL TEATRO

Per gli amanti della storia è da visitare assolutamente il teatro Romano di Malaga, si tratta di una struttura che risale al I secolo dopo Cristo e fu scoperto nel 1951 ai piedi dell’Alcazaba. L’ingresso è gratuito.
PLAZA DE TOROS

Conosciuta anche come “La Malagueta” fu costruita nel 1847, si tratta di un posto imprescindibile da visitare per gli amanti delle tradizioni e della Corrida. La struttura si trova vicino al Porto, ma attenzione perché la Plaza de Toros è accessibile solamente se c’è una Corrida ed il prezzo sicuramente non è economico. Da qualche mese è possibile entrare durante il week end dalle 10 alle 13 al prezzo di 1,80€.
LE SPIAGGE E LA MALAGUETA

Se capitate in estate, Malaga offre delle spiagge incredibili dove è obbligatorio fare una visita: tra i posti più famosi per fare il bagno troviamo La Malagueta, poi c’è El Palo, La Caleta e El Candado.
Dopo aver girato in lungo e in largo il centro, aver visto qualche museo e magari essere saliti sino a Gibralfaro, non c’è niente di meglio che riposarsi sulla spiaggia. La Malagueta è la spiaggia più rinomata e centrica della città. A pochi passi dal nucleo urbano, possiamo toglierci le scarpe da tennis e inforcare le infradito.
LA MAPPA
–
IL MIO BOOK FOTOGRAFICO DI MALAGA
