Weekend a Traù/Trogir (Croazia): cosa fare e vedere tra i tante attrazioni

spalato_croazia_bis_www.giuseppespitaleri.com_002

Trogir è stata una gita non prevista del mio viaggio in Croazia e in particolar modo in Dalmazia. Scendendo da nord a sud ho deciso di fare una notte a Trogir, patrimonio UNESCO della Croazia e il centro storico della città si concentra su una piccola isola collegata alla terraferma da due ponti. Il nome della città cambia a seconda della lingua utilizzata: il nome “originale” è Trogù, in croato diventa Trogir, Trau in tedesco, e Tragur in dalmatico e dista a circa 30 km a nord-ovest di Spalato.


MAPPA


Attrazioni

La città sorge su due isole collegate alla terraferma da due ponti ed è unita alla vicina isola di Bua per mezzo di un ponte girevole. Detta anche la “piccola Venezia”, è un piccolo gioiello che conserva numerosi edifici medievali di impronta veneziana.

Traù, con il suo centro storico risalente quasi interamente al XIII secolo e comprendente più di 10 chiese diverse, ha nella cattedrale romanica di San Lorenzo (1180-1250) il suo punto di maggiore interesse.

Altri monumenti sono la Loggia pubblica (1308), il castello del Camerlengo (1420-1437), il Maschio di San Marco, la torre dell’Orologio, palazzo Cippico, la chiesa di San Domenico, la chiesa di San Nicola con annesso il convento delle benedettine, la porta di Terraferma, la porta Marina e, a fianco, la loggia della Pescheria del 1527.

Parecchi leoni di San Marco ornavano la città, a memoria dell’antica dominazione veneziana. Negli strascichi della lotta che oppose i croati ai concittadini italiani ed italianizzati, nei primi giorni di dicembre del 1932 otto leoni vennero distrutti da un gruppo di croati, anche con l’ausilio della dinamite. Fra questi un celebre leone andante, bassorilievo di Nicolò Fiorentino e Andrea Alessi del 1471, che ornava l’interno della Loggia pubblica. Attualmente alcuni leoni mutilati sono esposti al museo cittadino o giacciono nell’ex convento di San Domenico.

Il lungomare deve il suo fascino alla contrapposizione tra le belle architetture delle abitazioni e le barche (spesso veri e propri yacht di gran lusso) ormeggiati lungo il canali.


Book fotografico di Traù/Trogir

  • Budapest e Zahony: i due volti dell’Ungheria tra Europa e Ucraina
    L'Ungheria negli ultimi anni viene scelta sempre più come meta ideale per un viaggio 365 giorni all'anno: la magiara nasconde bellezze senza tempo e costi senza ombra di ...
  • Weekend a Minsk (capitale della Bielorussia): 14 cose da vedere tra monumenti e statue di Lenin
    Quali sono le cose da vedere a Minsk? Cosa c'è da fare a Minsk? Merita una visita la capitale della Bielorussia? Queste sono le domande che sempre più frequentemente mi v...
  • Therasia Resort Sea & Spa – Dormire sull’Isola di Vulcano in un 5 stelle con un ristorante Michelin
    Soggiornare al Therasia di Vulcano è un’esperienza incredibile che vi porterà a immergervi in un contesto unico che vi lascerà senza parole: il tramonto sui faraglioni di...
  • Foto – Hotel Absolute – Astana (Kazakhstan)
    Il mio book fotografico dell’hotel “Absolute” di Astana (Kazakhstan) visitato durante in mio viaggio in Asia del settembre 2016....
  • Cuba e i 500 anni di l’Avana: alla coperta dei “500 años de La Habana” tra mare e città
    Viaggiare a Cuba e come fare un salto nel passato tra i suoi colori, usi, costumi e odori.Viaggiare a Cuba è sempre fantastico ma viaggiare a l'Avana e le sua spiagge lim...
  • Rent Paolo: noleggiare scooter, bici, auto e altro ancora sull’Isola di Vulcano (Isole Eolie)
    Se volete spostarvi in autonomia sull'Isola di Vulcano vi consiglio di noleggiare subito uno scooter, bici o auto non appena metterete piede sull'isola: il piccolo centro...
  • Cosa fare a Rzeszów (Polonia): città di frontiera con l’Ucraina
    Rzeszów (in tedesco Reichshof, in ucraino Ряшів, Rjashіv, in russo Жешув, Zhjeshuv) è il capoluogo della Podkarpacie, regione a sud-est della Polonia proprio ai confini c...
  • Foto – Belgrado (Serbia) – 2023
    Belgrado è la capitale della Serbia: con queste foto vi mostro le bellezze di questa bellissima città, durante il mio viaggio nell'ottobre 2023....
  • Irlanda: dal Donegal alle isole Aran, da Dublino fino al Connemara
    Dal Donegal alle isole Aran, e da Dublino fino al Connemara, dovunque tu stia viaggiando con zingari o re, il cielo d'Irlanda si muove con te,  il cielo d'Irlanda è dentr...
  • Commenti

    Commenti

    Translate »